mercoledì 25 luglio 2012

TO-BE l'auto economica full optional

TO-BE, l'auto economica full optional

Yulon Motor, e' uno dei piu grandi fabbricanti di automobili a Taiwan. Azienda relativamente giovane, fondata nel 1953, la Youlon prima del 1992 si chiamava Yue Loong ed era famosa inizialmente come produttore di autovetture Nissan sotto licenza. Nel 2008 la Yulon esordisce con la sua prima linea di autovetture, la Luxgen! Trattasi di monovolume, suv e di una grossa berlina di media gamma. Nel 2009 esordisce la To-Be, chiamiamola la fasce economica. Se la prima (Luxgen) e' come una Renault, la seconda (TO-BE) e' la Dacia. 

Parlando di To-Be, sono 4 i modelli in gamma: M'Car, V'Car, M'Way,Q'Way. Sono tutte su pianali comuni, generalmente o Nissan o Toyota, adottano motori comuni, Quello 1.3 della M'Car e' lo stesso della Aigo, come pure il pianale. Generalmente gli allestimenti sono un po stravaganti per le tonalita' di colori, ma si distinguono particolarmente, in quanto sono tutti Hight-Tech. Come da foto, si vede la linea essenziale, dettata dal fatto che comunque parliamo di una vettura da meno di 10.000 Euro. 

Cio che si nota subito, a parte il climatizzatore che da queste parti e' obbligatorio, e' il cambio. Qui tutte le vetture adottano l'automatico! Finestrini elettrici, porta lattine immancabile, tutto nella massima economia. Lcd al centro del cruscotto, con integrato il sistema di navigazione ed i servizi correlati. Selleria in finta pelle! Gli obiettivi di mercato di quest'auto sono di cercare di dare a tutti l'opportunita' di avere un auto, ma full-optional!

martedì 24 luglio 2012

ECONOMIA Export in Crisi

EXPORT IN CRISI

Cala per il quarto mese consecutivo l'output industriale del Taiwan, in contrazione annua del 2,44%. Il dato ha sorpreso negativamente gli analisti, che si attendevano invece un dato in crescita dello 0,6% circa, e conferma il cattivo stato dell'economia globale. In maggio la produzione si era contratta dello 0,21% dopo il crollo di aprile e marzo in cui l'output industriale era sceso rispettivamente dell1,78% e del 3,43%.


Finanza.com

CURIOSITA' Uomo condannato con Street View

Uomo condannato con Street View.

Il servizio di mappatura di Google Street View, che consente di vedere com'è la strada di una data città o paese, è stato spesso al centro di polemiche per possibili violazioni della privacy. Il servizio viene, infatti, realizzato da delle macchine - e più recentemente da tricicli - fornite di telecamere che riprendono a 360° quello che incontrano lungo il percorso. Comprese potenziali situazioni private o imbarazzanti.
A Taiwan, però, Street View è diventato determinante per risolvere una controversia giudiziaria a Miaoli, nel Sud-Ovest del paese. Un uomo, il signor Peng, aveva denunciato un concittadino, il signor Lee, perché riteneva che il suo cane lo avesse fatto cadere dalla bicicletta. Lee si difendeva sostenendo che il cane non era suo ma il giudice, Song Kuo-chen, ha ammesso come prova una foto scattata nella città di Miaoli proprio da una delle macchine di Google che mostra, inequivocabilmente, il cane nel giardino di Lee. L'uomo è stato quindi condannato a risarcire Peng.
Corrieredellasera.it


lunedì 23 luglio 2012

CURIOSITA'

Ragazzo muore dopo aver giocato per 40 ore a Diablo 3


Un diciottenne Taiwanese venerdì scorso ha affittato una stanza privata in un internet cafè per partecipare a una maratona di Diablo 3.
Sabato (quindi due gironi dopo) un dipendente del negozio ha trovato il ragazzo apparentemente addormentato sul tavolo davanti al PC.
Il commesso dopo esser riscito a svegliare il diciottenne si è ritrovato a chiamare l’ambulanza perchè immediatamente dopo il cliente è collassato a terra.
Dopo 40 ore di gioco ininterrotto senza mangiare, il giovane asiatico è stato portato in ospedale dove i medici non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso
In certi paesi asiatici come la Korea del sud e appunto Taiwan, per motivi simili negli ultimi 10 anni si sono verificati diversi decessi causati dalla mancanza di sonno o di cibo per periodi prolungati.


ECONOMIA GLOBALE


Borse asiatiche in calo
euro ai minimi dal 2000

Tokyo apre in calo di oltre l'1,1 per cento mentre la moneta unica paga la paura per la situazione spagnola e dopo 12 anni scende sotto quota 95 nel cambio con lo yen.

MILANO - Euro ai minimi da 12 anni e Borse asiatiche in calo. Il temuto lunedì dei mercati dopo il venerdì nero, parte dall'asia ed inizia male con il mercato giapponese che in apertura perde oltre l'1 per cento mentre la moneta unica viene scambiata a 94,94 yen: per la prima volta dal 2000 l'euro è sceso sotto quota 95 e la Borsa di Hong Kong che inizia le contrattazioni perdendo il 2,38 per cento.

Nella foto Singapore, una delle "Tigri Asiatiche" 


lunedì 16 luglio 2012

AUTO


Per strada tra auto e camion, nuovi ed un po meno!
Qulal'e' la vita media di una macchina in Taiwan? Non ho trovato una statistica ufficiale, ma se ci accostiamo ad una strada ed aspettiamo e contiamo le auto si nota un parco auto veramente vecchio! Vedi degli autentici ferri da stiro che fanno 3/4 km con un litro tenuti assieme solo con il pensiero! Si nota come oltre il 60% delle auto ha piu di 10 anni, e come si trovino facilmente autovetture che hanno anche 30 anni. Il problema delle auto di 30 anni sta' soprattutto nel fatto che sono praticamente auto da recupero! Possibile che non ci sia una normativa locale che indica degli obblighi per le autovetture. 
Parlo con un locale, Mr. Chen A. che mi rivela il suo punto di vista alquanto preoccupato, e rivela "capita sempre piu di frequente che qualche auto perda dei pezzi ed uccida qualche persona", rincarando la dose "Abbiamo i camion che possono circolare a 110 km/h, alcuni hanno piu' di 30 primavere, praticamente dei pezzi di ruggine, in caso di manovre di emergenza sono praticamente impossibili da fermare".  Se poi consideriamo il fatto che in Taiwan non ci sono praticamente regole quando si e' al volante, la situazione e' particolarmente delicata. Rincara il tutto il fatto che il Taiwanese in macchina fa colazione, pranza, cena, beve e legge. La disattenzione al volante e' pressoche massima,! L'unica attenuante e' il fatto che comunque difficilmente le auto superano i 110/120 km/h in autostrada, mentre 60 km/h nelle vie cittadine, limitando cosi di fatto gli effetti negativi degli incidenti. 

lunedì 9 luglio 2012

Mangiare a 1 EURO/2


Noodles Shop
La tipologia e' ricorrente, un bancone, un grage sulla via principale eee.. Taak si apre un Noodles shop!


Questo Noodles Shop e' a Lugang, nella via principale della citta', ci siamo capitati un po per caso, ci hanno detto che che c'e' un dragon festival.. non ne ho mai visto uno, prendiamo la palla al balzo e andiamo ad osservare il tutto.. Il caldo e' battente, sono le 3 del pomeriggio, un pizzico di fame, siamo stanchi per aver passeggiato a lungo e.. Fermiamoci qui, possiamo sederci, guardare la sfilata e provare questi famosi noodles! (il termine Noodles e' un po generico, letteralmente sono le tagliatelle).


Dunque, tipologia solita.. bancone cucina vista incrocio, con due grossi pentoloni che bollono!


foto 1

Ma cosa si mangia qui. Una minestra con capelli d'angelo ed all'interno qualche pezzettino di carne (dettaglio su foto4). Tutto qui? 

foto 2

Be si tutto qui, in due sole varianti, con carne di manzo o con trippe, quelle che sta tagliando la titolare con la forbice. Io ho scelto le prime! Si puo' consumare all'istante o take-away.. Il prezzo e' di 40 NT$.

Mentre noi mangiamo la titolare taglia le trippe con noi e fa due chiacchiere! Simpatica e disponibile! Abbiamo consumato solo una scodella e siamo stati li per un'ora!

foto 3

Solitamente in questi posti si puo anche comprare da bere, ma bisogna chiederglielo! In dettaglio nella foto 4 la zuppa dal gusto molto buono!

foto 4

Mangiare a 1 EURO/1


Ristorante o trattoria? Garage!
Se c'e' una cosa che diventa possibile, in Taiwan, e' mangiare con pochi soldi.. Dove? 


In Taiwan non si rischia certamente di morire di fame, ristoranti ce ne sono talmente tanti che non sai cosa sceglere.. Mi viene in mente la frase di sabato scorso della mia fidanzata.. Eravamo appena usciti da un Department Store ed eravamo un po affamati.. Alla mia domanda: "Dove andiamo a mangiare?" Lei mi  risponde: "In quest'area non ci sono ristoranti", mi guardo attorno e ne contro in venti metri quattro belli grandi.. Ok.. 


In certe vie i ristoranti sono a soluzione continua.. Trovi quelli che cucinano solo Noodles, solo riso.. Hot pot.. Colazioni, Hamburgher, Tea House, Barbecue.. Ognuno "Specializzato", con la cucina che da alla strada e qualche posto a sedere all'interno!.. Cio' che fa strano e' vederli tutti concentrati, specialmente nei pressi degli incroci e sulle vie principali!


Oggi parleremo di un tipo Ristorante "Low Cost"


foto 1

Situato al piano terra della casa di questa signora di spalle, questa "Locanda", ha la cucina vista strada, (sono un po tutti cosi), montato su carrello sempvibile.

foto 2

Nella foto due, la cucina vista dall'ingresso, e' costituita da due pentoloni che continuano a bollire..

La titolare da piu l'impressione di lavorare in una officina meccanica, ma credo che sia simpatica.. Basta ben da queste parti! 
Perche' vado a mangiare qui? Perche' la sala mensa dell'Azienda in cui ho l'ufficio e' situata accanto al reparto Polish.. e fin qui dove sta il problema? Il problema che tra il reparto di lucidatura dell'alluminio e la sala mensa c'e' solo un paravento!.. Significa che chi pasteggia li, si trova a mangiare pulviscolo di alluminio! Per carita' i pasti che vengono somministrati sono scatolati, ma l'aria che respiri e' viziata da questo pulviscolo che e' tutto tranne che salutare! Poi sapendo che in fabbrica ci sono topi e zanzare, come si fa a far mangiare la gente li senza dividere la zona adeguatamente dal resto del magazzino? (Io non ci ho mai mangiato in mensa, mi sono sempre rifiutato anche solo di pensarlo).

Ma torniamo al nostro ristorante tre stelle "Kenda".. Le pietanze non sono molto varie, e ci mancherebbe altro, vi illustro cosa potete trovare:

foto 3

Riso con ragu' di carne macinata, la carne e' anche buona, e noodles con germogli di soia e carne.. In gener e questo combo lo paghiamo 55 NT$ circa 1.49 EURO. Quando lo hai finito sei pieno! La sola scodella di riso costa 25 NT$ 68 cent di EURO

foto 4

Brodo con noodles, verdura ed un paio di pezzettini di carne.. circa 30 NT$, la scodella e' grande e per un Lunch leggero e' piu che sufficiente! 81 cent di EURO

foto 5

Germogli di soia, verdura, noodles, ragu e uovo, il piatto forte e sostanzioso della casa! 35NT$, 95 centesimi di EURO

foto 6

Questo trittico lo conosciamo per 2/3. Il terzo piatto ti offre vegetali di un paio di tipi al vapore e Tofu.. (latte di soia) a forma di tagliatelle... Ok.. A me il tofu non piace, questo lo si puo' (per me) anche mangiare! Il trittico 85NT$, 2.31EURO.

Quasi dimenticavo di mostrarvi il salone Luigi XIV, dove avviene il convivio, si mormora che da queste parti venga spesso a mangiare Montezemolo, Sting e Belen, ma al momento ci sono oltre a noi due simpatici colleghi!

foto 7

foto 8

12 potenziali coperti, 4 tavoli stile "post industriale" anni 60, sedie "Economy" in stile liberty'80. In fondo al salone una televisione, sempre accesa (e' un must delle attivita' commerciali da queste parti), mobili di casa, e dietro alla porta del garage.. Il salotto di casa.. A parte la pulizia, che sarebbe un po da rivvedere, le pietanze che si mangiano non sono poi cosi malvage! Di solito io prendo solo riso, anche perche ne danno in quantita' abbondante e spendo solo 25NT$, 68 cent di EURO e sono ok!